FINANZIAMENTI
Giovedì 17 aprile la trasmissione "Annozero" di
Michele
Santoro propone all'attenzione dei suoi ascoltatori due
temi importantissimi.
Uno riguarda l'ennesimo assalto fascista al Circolo di
cultura omosessuale Mario Mieli di Roma, una cosa indegna
per ogni Paese civile dove ognuno dovrebbe essere libero di
andare a letto con chi vuole senza dover rendere conto a
nessuno.
L'altro concerne la questione del finanziamento pubblico ai
giornali di partito: Marco Travaglio, giornalista
collaboratore del quotidiano piddino "L'Unità", è
contrario
a questa cosa, e noi siamo totalmente d'accordo con lui
poiché tanti di loro non sono altro che fogli fotocopiati
che le edicole non le vedono nemmeno.
E' il caso del giornale dell'Italia dei Valori o di quello
dei Verdi, ma anche quelli di Udc e Udeur sono praticamente
clandestini: in ultima analisi gli unici giornali di
partito esistenti in edicola sono "Liberazione",
"Libero"
e "la Rinascita della sinistra".
Togliere loroil finanziamento statale è doveroso (perché
dovremmo continuare a sostenerli?) ma quello che si
risparmia deve essere redistribuito a quei giornali che
sono vere cooperative di lavoratori: "il
manifesto" e
il "Corriere Mercantile" ne sono i due esempi più
conosciuti, ma siamo certi che non siano i soli.
Torino, 17 aprile 2008